Tour in Italia – Febbraio e Marzo 2018

Vi segnalo un po’ di date per Febbraio e Marzo che ritengo interessanti:

  • STEREOPHONICS

    5 febbraio Milano, Fabrique

  • STEVEN WILSON

    9 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi
    10 febbraio Roma, Atlantico

  • METALLICA

    10 febbraio Torino, Pala Alpitour
    12 e 14 febbraio Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena

  • BELLE AND SEBASTIAN

    13 febbraio Milano, Fabrique
    14 febbraio Bologna, Estragon

  • LIAM GALLAGHER

    26 febbraio Milano, Fabrique
    27 febbraio Padova, Gran Teatro Geox

  • FRANZ FERDINAND

    15 marzo Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena

  • THIRTY SECONDS TO MARS

    16 marzo Roma, Palalottomatica
    17 marzo Casalecchio di Reno, Unipol Arena

Belle and Sebastian – 13 Luglio @ Sexto’n’Plugged

belle-and-sebastian-4dec9e4135964

 

I Belle and Sebastian si formano a Glasgow nel gennaio del 1996 per iniziativa di Stuart Murdoch.

 

Nel 1998 con il loro terzo disco entrano immediatamente nella classifica dei venti album più venduti nel Regno Unito facendo ottenere alla band il titolo di “Best Newcomer” (migliore novità) ai British Award del 1999.

 

In oltre dieci anni di carriera la band ha pubblicato 13 album, raggiungendo più volte la top ten delle classiche inglesi, oltre ad aver partecipato alle colonne sonore dei film Storytelling, The power of nightmares e Juno.

 

Nel 2015 i Belle and Sebastian sono baroque pop e molto di più: uno storytelling-folk mescolato con ampie dosi di northern soul, genere musicale di cui la band è genuina estimatrice. Non mancano piccoli esperimenti che si cibano di elettronica-dance e che trovano il loro giusto collocamento e compimento nell’ultimo spettacolare album, Girls in peacetime want to dance, piena dimostrazione di quanto il gruppo sia maturato, pur rimanendo fedele al proprio stile.

 

La band ha sempre interpretato l’arte della struttura della canzone, scrivendo melodie precise ed elegantemente costruite. I testi di Stuart Murdoch trattano di sogni suburbani e ansie, speranze e tragedie reali che si svolgono in uffici, negozi, biblioteche. Il risultato è giocoso e melodico. I Belle & Sebastian di oggi sono un sogno multicolor immerso nel dancefloor di uno Studio54 del nuovo millennio